Nel 2022, dopo un anno di sviluppo e seguendo le richieste dei nostri clienti abbiamo lanciato la Next Logic App, un’applicazione mobile che estende diverse funzionalità selezionate del Next Logic in portabilità.
Quello che vogliamo farti ottenere con questa app è, come di consueto, una maggiore serenità e una maggiore ricchezza personale: questo avviene attraverso tutta il tempo e la fatica che puoi risparmiare utilizzandola!
Contenuti della pagina
- 1 Caratteristiche della Next Logic App
- 2 Un esempio concentro di come Next Logic App può aiutarti
- 3 Interessante… ma quindi cosa posso fare di preciso con la Next Logic App?
- 4 Alcuni esempi dell’applicazione spiegato “faccia a faccia”
- 5 Come attivare la Next Logic App per il tuo Next Logic se sei già nostro cliente
Caratteristiche della Next Logic App
Next Logic App è:
- compatibile con qualsiasi device: Android, Apple o Windows, più in generale qualsiasi device abbia la possibilità di utilizzare un device moderno;
- multi utente: Next Logic App può essere utilizzata contemporaneamente da più operatori (ES: il titolare e i suoi commerciali, l’ufficio di contabilità e gli agenti di commercio…) senza che questi “si pestino i piedi” o danneggino in alcun modo la gestione contabile dell’azienda;
- multi-aziendale: è studiata per essere compatibile anche con realtà che lavorano su più aziende;
- in grado di accedere in tempo reale ai dati del tuo programma Next Logic che usi abitualmente dal tuo computer desktop: grazie al Next Logic Cloud i dati sono sempre quelli più aggiornati e anzi, la Next Logic App può inserire e aggiornare dei dati che poi verranno ritrovati in tempo reale sul Next Logic;
Cosa non è la Next Logic App:
- non è l’intero Next Logic in versione mobile: Next Logic App integra solo parte delle funzioni dell’applicazione desktop… solo quelle che ti serviranno davvero in mobilità!
- Next Logic App non è un altro gestionale: Next Logic App non è un programma diverso, ma un’estensione per il tuo smartphone/tablet del Next Logic che utilizzi sul tuo PC Windows;
Un esempio concentro di come Next Logic App può aiutarti
Prima ancora di parlarti delle funzionalità dell’app voglio farti due esempi o anzi, lo stesso esempio in due scenari differenti:
- un’azienda che utilizza il Next Logic ma non la Next Logic App;
- un’azienda che utilizza il Next Logic insieme alla Next Logic App;
Come dicono in alcuni film… ogni riferimento è puramente casuale!
Esempio #1: la storia del venditore di un’azienda che utilizza il Next Logic ma non la Next Logic App
Immagina che tu o i tuoi commerciali siete presso un cliente per concludere una vendita. Siete voi, i vostri appunti, la vostra memoria e il cliente.
Il cliente è interessato all’acquisto del tuo prodotto, sai che lo comprerà, ma ti ha fatto una domanda sul prezzo che gli hai fatto al Natale di due anni fa (sai, gli sconti non si scordano mai… almeno per i clienti) alla quale però, li per li, non sai rispondere.
Provi a telefonare in ufficio ma la linea è occupata. Nel mentre che tu provi a telefonare al cliente viene un altro dubbio: “ascolta quando verrà evaso l’ordine?”.
“Non si preoccupi, appena torno in ufficio domattina passo tutto in segreteria: ci penseranno loro ad avvertire il magazzino e l’ordine partirà entro sera o al massimo la mattina del giorno dopo!”.
Niente, in ufficio proprio non rispondono: “guardi, se mi da 5 minuti telefono al mio socio e…”
Il cliente sorride, inizia a mettere via il contratto che avevi preparato e senza guardarti negli occhi ti dice “riguardo alla questione dello sconto di Natale non si preoccupi, ne riparliamo quando ripasso… tanto non c’è fretta no?”
“guardi che posso telefonarle più tardi così ci mettiamo d’accordo!”
“Ma no, lo sa che preferisco farlo di persona…”. Il cliente si alza, ti stringe la mano e ti accompagna alla porta.
Purtroppo hai rimandato oppure hai addirittura perso la vendita: ti eri ripromesso di segnarti tutto ma una volta in ufficio, guardando gli appunti, scopri che il cliente ti aveva già fatto quella domanda sul prezzo e non avevi saputo rispondere precisamente… Non ci hai fatto una grande figura questa seconda volta! Chissà se e quando concluderai poi la vendita?
Esempio #2: la stessa storia ma di un venditore con la sua Next Logic App!
Ora invece immagina che tu o il tuo commerciale siete presso lo stesso cliente per concludere la stessa vendita. ma stavolta siete voi, i vostri appunti, la vostra memoria, la Next Logic App e il cliente.
Il cliente è interessato all’acquisto del tuo prodotto, sai che lo comprerà, ma ti ha fatto una domanda sul prezzo che gli hai fatto Natale scorso: “glielo dico subito!” rispondi, e nel mentre controlli il CRM di Next Logic dalla Next Logic App dal tuo cellulare: in una manciata secondi hai il prezzo che ti ha chiesto e glielo comunichi.
Il cliente sorride, alza gli occhi come per dire “aspetta che ci penso”
“ok, va bene! Solo una cosa: quando verrà evaso l’ordine?” (NOTA: realisticamente qua avreste fatto una trattativa sul prezzo ma, per brevità, sei stato così bravo che ha accettato subito!)
“mi faccia controllare” gli rispondi: guardando nella Next Logic App gli ordini in coda scopri che gli operatori sarebbero disponibili già stasera: “se mi conferma subito l’ordine lo metto in evasione e stasera parte tutto”
“ah si? Fantastico! Dove devo firmare?”
Mentre il cliente firma tu hai già impostato l’ordine sul Next Logic: l’operatore lo vedrà immediatamente.
Per altro il cliente ti ha chiesto un prodotto che non trovavi dentro il Next Logic: nessun problema, hai usato il “prodotto jolly” per poter fare subito l’ordine e ci penserà l’amministrazione a codificare la versione definitiva nel programma.
Ti alzi, stringi la mano al cliente e ti dai mentalmente una pacca sulla spalla: hai concluso la vendita!
Il cliente è molto contento della tua efficienza e tu, invece che dover telefonare in magazzino come facevi fino a quando hai sottoscritto l’app, puoi andare al bar a prenderti un caffè e rilassarti leggendo un giornale… fino al prossimo appuntamento!
👉 Ti sei trovato nella situazione #1 ma vorresti trovarti nella situazione #2? Prenota una chiamata con Claudio cliccando qui: ti dirà lui come fare!Interessante… ma quindi cosa posso fare di preciso con la Next Logic App?
Un sacco di cose!
E le puoi fare ovunque la tua device, che sia uno smartphone, un tablet o un computer portatile, abbia accesso a Internet. Ecco nel dettaglio quello che potrai fare con la Next Logic App collegata al tuo gestionale Next Logic.
Funzione “lista dei clienti e dei fornitori”
Tramite questa funzione potrai consultare e modificare le anagrafiche e diversi dettagli commerciali dei tuoi clienti e dei tuoi fornitori che hai creato su Next Logic… e di quelli che creerai tramite la Next Logic App!
Nello specifico sia per i clienti che i fornitori potrai:
- visualizzare l’anagrafica di ogni cliente/fornitore sul tuo Next Logic. Tramite l’anagrafica potrai ad esempio:
- chiamare un cliente o un fornitore con un tocco;
- scrivere una mail al cliente o un fornitore con un tocco;
- impostare il navigatore verso l’indirizzo del cliente o del fornitore con un tocco;
- (NOTA: potrai cercare i clienti usando le denominazioni o i codici);
- modificare l’anagrafica di ogni cliente/fornitore sul tuo Next Logic;
- aggiungere l’anagrafica di un nuovo cliente/fornitore sul tuo Next Logic;
Riguardo ai soli clienti potrai inoltre:
- vedere la lista delle comunicazioni e delle note (funzione CRM in Next Logic) e consultarle;
- vedere la lista dei documenti relativi ad ogni cliente e scaricarli/visualizzarli in formato PDF;
- vedere la lista degli ordini in essere e vedere nel dettaglio ogni singolo ordine;
- vedere la lista del venduto e vedere nel dettaglio ogni singola vendita;
- vedere le scadenze di ogni singolo cliente;
- vedere le partite (movimenti contabili) per ogni cliente;
Puoi vedere una dimostrazione dal vivo delle funzionalità relative ai clienti (questo video è del 2022 e le funzioni dei fornitori non erano ancora state implementate, l’App è in continuo sviluppo) in questo video (che partirà direttamente al momento della dimostrazione):
Funzione “inserimento ordini rapidi”
Tramite questa funzione potrai inserire gli ordini dei tuoi clienti sul Next Logic in mobilità utilizzando la Next Logic App. Nello specifico:
- potrai creare un ordine dai prodotti presenti in magazzino su Next Logic;
- potrai abilitare più causali di movimento relative alla Next Logic App: questo ti permetterà di creare tutti i tipi di inserimento movimento che vuoi direttamente dall’app, quali ad esempio:
- ordini da cliente;
- fattura;
- bolla;
- preventivo;
- avrai la possibilità di inserire quello che abbiamo chiamato un “articolo libero”: se vuoi inserire una voce per un articolo non presente nel magazzino puoi usare un articolo “jolly” senza necessità di crearlo prima in Next Logic;
- potrai inserire delle note descrittive nelle righe di ogni movimento in modo da avere degli appunti sulle cose importanti sempre con te sia in ufficio che in mobilità;
Alcuni esempi dell’applicazione spiegato “faccia a faccia”
Qui di seguito troverai Alex Panini, il nostro responsabile per lo sviluppo del software, che spiegherà brevemente come un nostro cliente abbia utilizzato l’integrazione tra Next Logic e Next Logic App per efficientare un suo processo aziendale:
Come attivare la Next Logic App per il tuo Next Logic se sei già nostro cliente
Per utilizzare la Next Logic App è necessario che il tuo Next Logic utilizzi Next Logic Cloud, il nostro sistema di database in Cloud (puoi avere maggiori informazioni o attivarlo direttamente cliccando qui).
Una volta che avrai attivato il Next Cloud potrai richiedere l’attivazione della Next Logic App utilizzando il modulo che troverai cliccando qui.